
Vetrine sostenibili: qual'è la tua "impronta" di CO2 ??
Allestire una vetrina oggi non significa solo attirare l’attenzione. Significa anche fare scelte consapevoli. Sempre più clienti – soprattutto nei settori moda, beauty e lifestyle – notano se un BRAND comunica attenzione all’ambiente, anche nei dettagli.
Cosa fare per essere eco-friendly in vetrina?
MDF riciclato verniciato a gesso ( o col colore che si adatta meglio alla tua vetrina): bello, pratico, sostenibile
Uno dei materiali che si usano più spesso è l’MDF riciclato (Mediun Density Fibreboard: pannelli di fibre di legno + colle o resine), rifinito con una vernice effetto gesso.
Perché?
Altri esempi pratici di riciclo e risparmio ambientale
Noleggio o acquisto? La risposta giusta non è sempre la stessa
Investire in props di qualità è utile, ma non sempre necessario. In molte situazioni, il noleggio di oggetti scenici o supporti strutturali può:
Se la risposta è no, valuta il noleggio.
Hai mai calcolato l’impronta CO₂ della tua vetrina?
Non serve un software complicato. Basta chiedersi:
Una vetrina con fondale in MDF riciclato, luci LED e props noleggiati ha un impatto ambientale fino al 60% inferiore rispetto a una tutta nuova, con materiali plastici e allestimenti buttati a fine stagione.
(Fonte: stime medie settore retail sostenibile, 2024)
Conclusione pratica
Vuoi allestire in modo più green senza rinunciare all’efficacia visiva? Parti da qui:
➜ Se vuoi una consulenza su misura per le tue vetrine, contattami senza impegno
Scopri come fare scelte più sostenibili e, spesso, anche più economiche.
Allestire una vetrina oggi non significa solo attirare l’attenzione. Significa anche fare scelte consapevoli. Sempre più clienti – soprattutto nei settori moda, beauty e lifestyle – notano se un BRAND comunica attenzione all’ambiente, anche nei dettagli.
Cosa fare per essere eco-friendly in vetrina?
MDF riciclato verniciato a gesso ( o col colore che si adatta meglio alla tua vetrina): bello, pratico, sostenibile
Uno dei materiali che si usano più spesso è l’MDF riciclato (Mediun Density Fibreboard: pannelli di fibre di legno + colle o resine), rifinito con una vernice effetto gesso.
Perché?
- È stabile e facile da sagomare (perfetto per fondali, pedane e pannelli verticali)
- E’ il look che si adatta bene sia a vetrine minimal che a stili shabby o industrial
- Proviene da legno riciclato → meno sprechi, più coerenza etica
Altri esempi pratici di riciclo e risparmio ambientale
- Pedane in pallet rigenerati: con una levigatura leggera e una vernice all’acqua, diventano basi perfette per manichini o espositori.
- Bottiglie in vetro o barattoli come vasi scenografici: basta una vernice spray opaca per trasformarli in decorazioni eleganti (e gratuite).
- Tessuti di recupero (lenzuola vintage, scarti di sartoria, campionari tessili): ideali per fondali, tende o rivestimenti.
- Vecchi pannelli in forex rivestiti con carta da parati avanzata o carta riciclata: il risultato è sorprendente e l’ambiente ringrazia.
Noleggio o acquisto? La risposta giusta non è sempre la stessa
Investire in props di qualità è utile, ma non sempre necessario. In molte situazioni, il noleggio di oggetti scenici o supporti strutturali può:
- Ridurre i costi di stoccaggio
- Evitare sprechi e accumuli inutili
- Variare spesso look e tema senza riacquisti
Se la risposta è no, valuta il noleggio.
Non serve un software complicato. Basta chiedersi:
- Quanti materiali nuovi sto comprando da zero?
- Quanti km faranno questi elementi per arrivare in negozio?
- Posso riutilizzare qualcosa che già possiedo?
- Posso ridurre il numero di manichini, luci o fondali mantenendo l’impatto visivo?
Una vetrina con fondale in MDF riciclato, luci LED e props noleggiati ha un impatto ambientale fino al 60% inferiore rispetto a una tutta nuova, con materiali plastici e allestimenti buttati a fine stagione.
(Fonte: stime medie settore retail sostenibile, 2024)
Vuoi allestire in modo più green senza rinunciare all’efficacia visiva? Parti da qui:
- Riusa e reinventa
- Valuta cosa noleggiare
- Scegli materiali con basso impatto
- Pensa in modo modulare, flessibile e leggero
➜ Se vuoi una consulenza su misura per le tue vetrine, contattami senza impegno
Scopri come fare scelte più sostenibili e, spesso, anche più economiche.

