BIANCO.jpg

Vetrine modulari low budget: cambiare fondale in 15 minuti

Allestire una vetrina non significa sempre investire grandi budget o complicarsi la vita con strutture complesse. Una delle soluzioni più efficaci per negozi medio-piccoli è il sistema modulare low budget, che permette di trasformare l’immagine della vetrina in pochi minuti, adattandola a stagioni, promozioni o semplicemente all’umore del momento.


Perché scegliere il modulare  
 
                                                                                          

La parola chiave è flessibilità. Con un sistema modulare puoi riutilizzare gli stessi elementi variando solo i dettagli: fondali, pannelli colorati, grafiche stampate su forex o tessuto, elementi magnetici o persino semplici fogli di cartoncino robusto. In questo modo non solo riduci i costi, ma crei anche continuità visiva e mantieni la tua vetrina sempre fresca e aggiornata.
 


Il trucco del fondale “express” 
 
                                                                                        

Il fondale è lo sfondo scenico della vetrina: quello che dà tono, atmosfera e ordine visivo. Cambiarlo in fretta può sembrare impossibile, invece esistono soluzioni pratiche:
  • Teli in tessuto elasticizzato: si montano e smontano con due ganci, non si stropicciano e danno subito un effetto pulito.
  • Pannelli magnetici o a velcro: basta “staccare e attaccare”, come cambiare la cover del telefono.
  • Rotoli di carta craft o vinile: economici, facili da tagliare, si sostituiscono in pochi gesti.
Con un po’ di organizzazione, il cambio del fondale può richiedere meno di 15 minuti: arrotoli il vecchio, applichi il nuovo, sistemi i prodotti davanti e la vetrina è pronta per la giornata.
 


Il risultato

Una vetrina modulare non è solo un risparmio economico, è un investimento di tempo e immagine.
Invece di rimandare perché “non ho budget” o “ci vuole troppo tempo”, puoi dare nuova vita al tuo negozio ogni settimana.  E chi passa davanti noterà sempre qualcosa di diverso: segno che il tuo punto vendita è vivo, attento e curato.
 
 

Check-list pratica: cambiare il fondale della vetrina in 15 minuti

Con questa check-list avrai tutto pronto per aggiornare rapidamente la tua vetrina. Organizzati in
anticipo, tieni il materiale a portata di mano e segui i passaggi in sequenza.

● Preparare il nuovo fondale (telo, pannello, carta o vinile già tagliato a misura).
● Tenersi vicino gli strumenti necessari: forbici, taglierino, nastro biadesivo, calamite o velcro.
● Rimuovere con cura il fondale precedente, arrotolarlo o piegarlo se riutilizzabile.
● Pulire rapidamente la superficie di appoggio per eliminare polvere o residui di adesivo.
● Applicare il nuovo fondale fissandolo ai supporti (ganci, velcro, magneti o biadesivo).
● Controllare che non ci siano pieghe o bolle e stendere bene i bordi.
● Riporre ordinatamente gli strumenti e il vecchio fondale (se riutilizzabile).
● Riportare i prodotti in vetrina e sistemarli davanti al nuovo sfondo.
● Fare una foto finale per verificare l’effetto e per archivio idee future.


Ascolta il PODCAST:  https://open.spotify.com/episode/5aqYs35B7kVeeCM2sExh0w
E se hai bisogno di una mano, non esitare a chiedere: 
la tua consulenza online di 30 minuti è gratis.

tel.  333 4959105
info@masierovetrine.com