96F9B709-6C02-4915-BA56-A04093D57D51.png


Cos’è un “BUNDLE”??  
Spiegato semplice: pacchetti pronti che fanno vendere un po’ di più, senza complicazioni

“Bundle” è una parola inglese che significa pacchetto. In pratica: più prodotti venduti insieme ad un prezzo unico (di solito leggermente conveniente rispetto a comprarli separati).
È come quando fai la spesa e prendi “pane + affettato + bibita” in un’unica offerta: spendi qualcosa in più subito, ma hai tutto ciò che serve.


Cos’è l’AOV (scontrino medio)
AOV ​ (Average Order Value) è una sigla che indica lo scontrino medio: quanto spende in media ogni cliente.
Se il tuo AOV cresce, incassi di più a parità di clienti.
bundle servono proprio a questo: spingono il cliente ad aggiungere un pezzo in più senza forzature.


Perché i bundle funzionano
Comodità: “prendo il pacchetto e ho già tutto”.
Meno dubbi: scegli un set già pensato (niente giri a vuoto).
Valore percepito: vedi che separati costerebbero di più.
Piccolo premio subito: sconto o omaggino nel pacchetto.


Regole semplici per costruire un bundle
1- 3 pezzi è il numero giusto (completo ma non pesante).
2- Metti sempre un “eroe” (il pezzo che tutti desiderano), uno di utilità e un accessorio.
3- Convenienza reale: 10–20% è credibile; niente prezzi finti barrati.
4- Un piccolo extra (omaggino o servizio veloce) rende il pacchetto più “dolce”.
5- Taglie/varianti pronte: se vendi abbigliamento, prepara 2–3 taglie per pacchetto per non bloccare la vendita.

Come esporli in vetrina e in negozio
Vetrina: un manichino/kit centrale con cartello pulito: “Valore €107 → Outfit €89 (cintura inclusa)”.
In store: un tavolo/isola con i bundle già pronti e ripetuti (non un solo pezzo).
Cartelli leggibili a 3–4 m: 7 parole massimo
Coerenza: il prezzo bundle dev’essere uguale in vetrina, dentro e online (se lo usi).


Micro-copy riutilizzabile:
Pronto oggi: risparmi subito €X”
- “Kit completo: tutto quello che serve a €X”
- “Valore €… → Bundle €… (+ omaggio)”


Errori da evitare
Prezzi inventati (valori separati irreali). Si perde fiducia.
Troppi pacchetti: basta 1–2 bundle forti per periodo.
- Messaggi lunghi: niente asterischi infiniti; regole chiare e corte.
Pacchetti scomodi: se manca una taglia o un colore, la vendita si ferma.
 

Procedura “30 minuti” per partire oggi
Scegli 1 bundle (moda o beauty) con 3 pezzi.
Scrivi il cartello “Valore → Bundle” (cifre grandi, vere).
Prepara 6–9 unità pronte all’acquisto (non far vedere l’ultimo pezzo solo).
Metti in vetrina 1 kit completo e duplica l’esposizione dentro.
Forma il team: cosa dire in 10 secondi (“Con questo risparmi €X e hai già tutto”).
Misura 7 giorni: ingressi, scontrini, scontrino medio, pezzi bundle venduti. Tieni quello che funziona, migliora il resto.

 

Checklist veloce
- Ho un bundle con 3 pezzi e un eroe.
- Prezzo trasparente: Valore separati → Prezzo bundle.
Omaggino o extra incluso.
Cartello chiaro (max 7 parole, cifre grandi).
Scorte pronte e varianti essenziali.
Misuro per 1 settimana e confronto i numeri.

.

Ascolta il PODCAST: https://open.spotify.com/show/2auj8Pin9i2RIm3ib7IsCw

E se hai bisogno di una mano, non esitare a chiedere: 
la tua consulenza online di 30 minuti è gratis.

tel.  333 4959105
info@masierovetrine.com